Il piacere non può aspettare

di Tishani Doshi Una piacevole lettura , che scivola via in modo lieve ed elegante, senza lasciare sconvolgimenti nell'anima né riflessioni profonde, ma con una sensualità e una poesia molto coinvolgenti. Più che l'urgenza del piacere (il titolo inglese è The pleasure seekers ), è la sua ricerca costante, lungo tutta la vita, a essere la protagonista del libro. La storia è quella, romanzata, dei genitori dell'autrice: lei gallese e lui indiano di Madras (ma di famiglia gujarati e jainista), che si incontrano a Londra e si innamorano. Si sposano e scelgono di vivere a Madras, confortati da quella grande famiglia allargata che inizialmente aveva tanto contrastato la loro unione. In India nasceranno le loro figlie e sempre in India inizieranno anche le loro storie d'amore e di ricerca del piacere, più complicate e sofferte di quella del tutto idilliaca dei genitori. Il tema della famiglia "mista" e "multiculturale", con tutte le sue ricchezze...