Il suono del respiro e della preghiera

di Tahmima Anam Di Tahmima Anam, scrittice originaria del Bangladesh emigrata in Inghilterra, avevo letto I giorni dell'amore e della guerra , ambientato durante la guerra di indipendenza del 1971. Il libro mi era piaciuto, anche se non mi aveva convinto fino in fondo. Ora mi è arrivato direttamente dal Bangladesh, da due miei carissimi amici viaggiatori (grazie!), il secondo romanzo della scrittice, The good muslim che è poi la continuazione del primo. In realtà si può anche leggere in modo indipendente e sta perfettamente in piedi da solo, ma se li volete leggere entrambi, iniziate senza dubbio dai Giorni dell'amore e della guerra. Solo una precisazione sui titoli italiani: qui The good muslim originale è diventato Il suono del respiro e della preghiera . Non dico altro... Questo secondo romanzo, che poi dovrebbe essere seguito da un terzo, mi è piaciuto più del precendente. Mentre nei Giorni dell'amore e della guerra si parlava del gr...