Il basso ventre dell'Impero

di Ambarish Satwik In meno di 200 pagine e con tredici brevi racconti, che vanno dal 1742 al 1948, Il basso ventre dell'Impero ripercorre a episodi la storia dell'impero britannico in India, rivisitata dal particolare punto di vista delle malattie delle "parti basse" (il titolo originale del libro è proprio Perineum , perineo, "la regione del corpo compresa fra gli organi genitali, maschili o femminili, e l'ano"). I protagonisti delle brevi storie hanno spesso qualche problema nel loro perineo: il re Giorgio V ha dolore a un testicolo, che forse è solo un fantasma della sua immaginazione, Madan Lal Dhingra, il giovane rivoluzionario indiano, spara a un inglese solo perché è esasperato dal dolore delle sue emorroidi, le piaghe allo scroto dell'architetto inglese Baker sono correlate ai suoi progetti architettonici a Nuova Delhi, anche Jinnah, il padre del Pakistan, non è risparmiato e viene ritratto, tisico e morente, nella sua ultima eiaculazione...