Una sera nel mondo dei Baul

Come il suono del violino.
Lirico e struggente, malinconico, mistico, classico e notturno.
Ma che quando vuole diventa folk, gitano, scanzonato e un po’ pazzerello.

Musicalmente non ha niente a che fare con il violino, che è solamente una metafora, ma la musica che ho sentito cantare da un Baul (menestrello bengalese) mi ha ricordato, nell’anima, quella di un violino.
Folle e lirico, popolare e mistico.

E’ notte fonda quando arriviamo con Dhananjay Ghoshal a Shantiniketan, il villaggio dove Rabindranath Tagore fondò un campus scolastico e universitario, ancora oggi molto attivo.

Dhananjay, poeta e scrittore bengalese, è la mia guida letteraria e spirituale per il Bengala Occidentale: è lui che mi traduce dal bengali, è lui che mi introduce nel mondo dei Baul, che mi presenta ad altri amici scrittori, poeti e cantori di questo mondo bengalese in cui tutti sono poeti, in cui non esiste parlare per più di due minuti senza aver citato "Radindranath": il premio Nobel indiano, Radindranath Tagore, si chiama rigorosamente per nome.

E' Dhananjay che, fra l'altro, ha scritto un libro sui Baul in bengali, che spero un giorno di leggere (un giorno, quando lo tradurrano in inglese; un giorno, quando imparerò il bengali).

E' lui che inizia la serata poetica versando whisky a tutti gli amici che si sono radunati nella stanza della guesthouse in cui ci siamo sistemati. E' lì che conosciamo suo amico Baul arrivato in moto dal suo villaggio apposta per cantarci le sue canzoni. Ha i capelli lunghi e folti, la pelle scurissima, un sorriso che gli illumina il viso.
E' vestito di arancione, con un abito tradizionale indossato per l'occasione.

Inizio a fargli domande per capire qualcosa della sua arte, ma lui risponde con le sue canzoni: è lì per cantare, con la sua voce potente e lirica, con il suo tamburo e il suo ektara, lo strumento tipico dei Baul fatto di una sola corda.
Odia la politica (argomento che ogni tanto qualcuno cerca di sollevare), è anarchico nell'animo, sembra vivere unicamente di musica e poesia.
Mi sta dicendo: ascolta le mie canzoni, è lì che troverai le tue risposte.

Le sue canzoni sono del tipo più svariato: alcune sono poesie di Dhananjay girate in musica, altre le ha composte lui, altre sono vecchie canzoni tradizionali di autori ignoti, canzoni devozionali per Krishna ispirate al GitaGovinda (il poema sanscrito che parla dell'amore fra Radha e Krishna), altre ancora sono composte secoli fa da Baul passati alla storia - una storia tutta orale e cantata.

A poco a poco inizio a capire qualcosa del suo mondo: i Baul viaggiano nel Bengala rurale di villaggio in villaggio a cantare le loro poesie ai vari Mela (festival religiosi, spesso legati al calendario agricolo e lunare), vivono di offerte e di poco altro, sono anticonformisti, incuranti delle convenzioni sociali, delle caste, delle divisioni religiose, tanto che sono sia hindu che musulmani (più precisamente i musulmani si chiamano Fakir).

Influenzati da diverse espressioni religiose come il tantrismo, il sufismo e il vaishnavismo, hanno sviluppato proprio quella "religione dell'uomo" che tanto ammirava Tagore: quella che va alla ricerca della scintilla divina che guizza nel profondo del cuore umano, e in tutto il meraviglioso creato.
Alcuni sono sadhu e asceti, altri sono solo cantori e mendicanti che vivono di musica.

Tagore ne fu ampiamente influenzato ed ebbe rapporti profondi con loro, raccogliendo in particolare l'arte di Lalon Fakir Shah, uno dei Baul storici più famosi. Anche in occidente, personaggi come Grotowski, Allen Ginsberg e Bob Dylan ne furono affascinati.

Io stessa sono incantata: la musica mi assorbe, ma vorrei sapere di più.
Solo alla fine del viaggio, al Vodafone Crossword Award troverò un libro in inglese che parla dettagliatamente di loro. Nei prossimi post racconterò anche di quello.

E se riesco, farò sempre così per raccontare questo viaggio: ogni esperienza ha un suo libro. E' vero che la distanza fra realtà indiana e quello che si legge nei libri è abissale ed è vero che questo abisso al mio ritorno mi ha tenuto lontana per un po' da ogni forma di scrittura e lettura.
Ma è anche vero che i libri sono la mia vita e, per fortuna, attraverso le loro pagine qualcosa si riesce sempre a comunicare.

Per ora, invece, un video che dei Baul comunica soprattutto la musica (e mostra chiaramente che cosa è l'ektara: lo strumento che si vede nei primi secondi del video).


Commenti

  1. Che bel video e che bel racconto!

    grazie.
    cris

    RispondiElimina
  2. "Ma tu, distratta e pura
    cornice da cui volano e ritornano
    uccelli silenziosi,
    non sai tempi né voci - se non una -
    e i tuoi pensieri sono di gelsomino
    che il suo bianco difende dalle tenebre"

    (Da "Canzone triste a una finestra lontana" di V. Bodini)

    Quella finestra è sempre India. L'India dei baul, l'India dei ghazal, l'India delle mille Indie che incrociamo, intessiamo e amiamo. Grazie, Silvia, questo post e questa musica mi hanno fatto commuovere! Attendo gli altri. Buona giornata
    C.

    RispondiElimina
  3. Grazie carissime!

    Clara: grazie. Bellissima poesia, bellissima finestra.

    "se non una"... proprio quella.

    RispondiElimina
  4. Una storia molto interessante questa, dove degli artisti cantastorie, marginali ma al tempo stesso inseriti a modo loro nella società cantano ancora le gesta di uomini e dei.
    Bisognerebbe seguirne uno e farci un film!
    Grazie, molto bello!

    ps. domenica dei miei amici partono per l'India e vanno a Bombay a fare un mese di volontariato da Akanksha. Hai consigli e/o messaggi per loro?

    un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Be', se ci vuoi fare un documentario... :)
    Esiste un film bangladeshi del 2004 su Lalon Fakir (che si chiama, guarda caso, Lalon) ma è in bengali.
    Sarebbe bello fare un film ambientato ai giorni nostri. Infatti è interessante proprio ciò che dici: i loro rapporti con la società, un po' malvisti, un po' apprezzati, un po' necessari a sfogare momenti di tensione di chi lavora duramente tutto l'anno, diversi ma inseriti in una società di cui devono rispettare certe regole, anche se non le condividono.
    Ecco, da Baulsphere (il libro che ho letto sui Baul) si potrebbe giusto trarre un film!

    Ma dai! Di' a tuoi amici che vanno ad Akanksha di scrivermi subito (sempre che non siano il Loris e Stefano che mi hanno scritto poco tempo fa)!

    RispondiElimina
  6. Riferisco subito ai miei amici: sono due giovani ragazzi, una coppia, che si prendono qualche mese di pausa di riflessione dopo l'università (beati loro!) e pensano di stare almeno 3 mesi.
    Ti faccio scrivere da Diego -così si chiama- è il figlio di uno dei miei datori di lavoro.

    per il resto... sono sempre molto tentata dalle storie 'marginali', chi lo sa? In gennaio comunque parto di nuovo per girare un altro documentario su Sewa (Self Employed Women Association), ad Ahmedabad e in Kutch.
    Dopo di che... ;-)

    abbracci

    RispondiElimina
  7. Benissimo, allora c'è un po' di gente (ben 4 persone, con me 5!) che è interessata ad Akanksha, mi fa un piacere enorme.

    Molto interessante il documentario sul SEWA! Se ti servisse una aiutante tuttofare fammi sapere... (anche se per me gennaio è un periodaccio)

    RispondiElimina
  8. Bello il video (e il vestito patchwork del tipo!) e affascinante il post su questi cantastorie moderni, questi griot indiani.
    D'altronde che cos'era Bob Dylan se non un cantastorie?

    RispondiElimina
  9. carini i vestiti, vero?
    devo dire che il West Bengal e' proprio pieno di cantastorie, oltre ai Baul ci sono dei cantastorie raccontano leggende e fiabe sulla base di un lungo dipinto arrotolato che riproduce in immagini la storia che loro raccontano...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il miracolo della letteratura indiana contemporanea

Una certa ambiguità

Shantaram